Le auto elettriche a noleggio sono il nostro (immediato) futuro
La crescente preoccupazione per le tematiche ambientali ed il cambiamento climatico hanno spinto il settore dell’automobilismo verso una decisiva svolta eco sostenibile. Negli ultimi vent’anni sono stati fatti passi da giganti nello sviluppo di autovetture in grado di ridurre le emissioni nocive, consumare meno carburante ed in definitiva inquinare meno.
Ma acquistare un’auto elettrica o ibrida è ancora molto dispendioso in termini economici. Se però si vuole stringere un occhio all’ambiente ed è arrivato il momento di cambiare la macchina, un buon compromesso potrebbe essere prendere in considerazione le auto elettriche a noleggio.
Meglio l’acquisto o il noleggio di un’auto elettrica?
Nei paesi del Nord Europa le auto elettriche sono una realtà ben consolidata da ormai parecchi anni. In nazioni come la Norvegia la vendita di auto ibride ed elettriche ha addirittura superato quella delle classiche vetture diesel o a benzina. Ma conviene acquistare un’auto elettrica in Italia?
La risposta è: ancora no. Purtroppo il nostro Paese non è ancora attrezzato in maniera ottimale per consentire lo sviluppo di una circolazione green. Ecco perché:
-
Il costo d’acquisto di un veicolo ad emissioni zero è molto alto;
-
Le colonnine per la ricarica della vettura non sono equamente distribuite in tutte le città italiane. Nei comuni del Nord i punti ricarica sono nettamente maggiori rispetto al Sud;
-
La manutenzione del mezzo ed i pezzi di ricambio sono tutt’altro che economici.
Molto meglio allora pensare piuttosto al noleggio a lungo termine di auto elettriche, che sta conoscendo una forte popolarità nell’ultimo periodo.
Scegliendo questa formula si risolvono automaticamente le criticità sopra elencate poiché non bisogna avere a disposizione la cifra totale per acquistare l’auto, ne si devono richiedere finanziamenti. Con un unico canone mensile modulato sulle effettive possibilità economiche del cliente si può usufruire dell’auto elettrica, preoccupandosi solo dei costi di ricarica che si aggirano intorno ai 50 € mensili, molto meno di quanto sia necessario per un’auto a benzina.
Inoltre della manutenzione ordinaria e straordinaria si occupa direttamente la società del noleggio.
Per quanto riguarda le postazioni di ricarica, consigliamo vivamente a chi ha intenzione di effettuare questa scelta di informarsi prima sulla disponibilità nella propria città.
Differenze tra il noleggio di auto elettriche aziendali e per privati
Chi sicuramente può beneficiare sotto più punti di vista di questo tipo di servizio sono le imprese. Il noleggio di auto elettriche aziendali infatti conviene anche perchè è possibile detrarre parte dei costi del noleggio e beneficiare di incentivi che nel breve tempo dovrebbero essere vagliati dal governo.
Per i privati si può fare invece un discorso diverso. Prendendo auto elettriche a noleggio per un lungo termine, si ha la possibilità di testare le nuove auto green e soprattutto di abituarsi al nuovo modo di guidare. In questa maniera si può decidere in un secondo momento se acquistare questa tipologia oppure no.
Inoltre al termine del contratto, il privato potrà anche optare per il noleggio di un nuovo modello, scelta consigliata visto che i veicoli elettrici sono in continua evoluzione.
In ogni caso, è un’alternativa da tenere seriamente in considerazione. E il Pianeta ringrazia.
Torna Indietro