Noleggio lungo termine

auto, veicoli commerciali ed ecologici

Domande e risposte - FAQ

Il noleggio auto a lungo termine è un servizio di mobilità dedicato a tutti i possessori di partita iva e privati che necessitano di un veicolo con copertura, senza obbligo di riscatto, di tutti i servizi di manutenzione ed assicurativi a fronte di un'unica rata per l’intera durata del contratto. Fioccano le domande e i legittimi interrogativi da parte del pubblico degli interessati, che cercano di barcamenarsi, tra serio e faceto, tra le mille informazioni che popolano il web e i media. Dunque, cerchiamo di fare chiarezza in maniera esaustiva e sintetica.

Che cosa è incluso nel contratto di noleggio auto a lungo termine?

Nel contratto di noleggio auto a lungo termine sono inclusi tutti i servizi di natura assicurativa che si rendono indispensabili per coprire tutti gli eventi possibili inconvenienti alla guida di un’auto. Quindi: assicurazione RCA, furto ed incendio, kasco, quella sul conducente, per il trasporto stradale e quella in caso di fermo veicolo.

Ho la partita iva: cosa in merito alla deducibilità?

La deducibilità e la detrazione per i veicoli commerciali specificatamente dedicati al trasporto merci beneficiano di una detrazione e di una deducibilità pari al 100%. Nel caso di privati, la detraibilità dell'iva cambia a seconda della categoria professionale di riferimento e della tipologia di utilizzo della vettura.

Le auto concesse a noleggio a lungo termine sono nuove?

L'auto che il noleggiatore concede per il periodo stabilito nel contratto di noleggio a lungo termine viene ordinata direttamente alla casa costruttrice. Quindi, il veicolo non solo possiede le caratteristiche richieste dal cliente, ma è anche completamente nuova.

Qual è il periodo di utilizzo stipulabile?

Il periodo di utilizzo del mezzo concesso a noleggio a lungo termine è variabile. In genere esso va dall’anno ai 60 mesi. Tuttavia, la soluzione di noleggio più richiesta, stando alle statistiche di settore, è quella che va dai 36 mesi ai 48 mesi.

Si può interrompere il contratto prima della scadenza?

Sì, tutti i contratti di noleggio auto a lungo termine possono essere modificati, a condizione che siano trascorsi almeno 12 mesi dalla data della stipula.

Con un auto concessa a noleggio è possibile recarsi all'estero?

Sì, con un'auto presa a noleggio a lungo termine è possibile certamente recarsi in tutti gli Stati che aderiscono alla convenzione presenti nella carta verde. Attenzione però: i Paesi nei quali è consentito circolare con le auto noleggiate sono quelli le cui sigle non sono barrate.

Chi può guidare l'auto oltre alla persona che sottoscrive il contratto di noleggio?

Possono guidare l'auto concessa a noleggio a lungo termine il cliente, i familiari e chiunque venga autorizzato in forma scritta da chi ha firmato il contratto. Ovviamente, questi conducenti dovranno essere muniti di patente valida e in regola con la normativa vigente in materia.

Da tutto quanto chiarito emergono senz’altro alcune caratteristiche quali flessibilità, comodità, semplicità: queste fanno, in conclusione, del noleggio auto a lungo termine, una soluzione innovativa, in grado di rispondere al meglio ad ogni esigenza di mobilità.

Diventa Nostro Cliente

Non sei ancora nostro cliente? Questo è il momento giusto per scoprire tutti i vantaggi del diventarlo.

Contattaci



Noleggio a Lungo Termine

Entra e Richiedi la Tua Offerta Personalizzata